Roulette Europa - Fairoulette - La Roulette Inglese!

Roulette Europa - Regole - Roulette Inglese "Fairoulette"
La Fairoulette è formata da un tavolo con 37 numeri che vanno da 1 a 36 più lo Zero.
La sua ruota e composta da due parti delle quali, una fissa di legno di radica ed una ruota concentrica e girevole di ottone, che contiene le 37 caselle numerate che corrispondono ai numeri sui quali si effettuano le puntate sul tavolo.
La partita è gestita da un solo Croupier, il quale, all’inizio del gioco, colloca la pallina nella casella numerata , corrispondente alla data del giorno, in seguito avvia il cilindro ed annuncia: "Messieurs, la partie commence" dopodichè aggiunge: "Messieurs, faites vos jeux".
Dopo che i giocatori hanno effettuato le loro puntate il croupier lancia la pallina facendola girare in senso inverso a quello di rotazione del cilindro.
La classica frase: "rien ne va plus" chiude il gioco.
I giocatori possono puntare una serie di combinazioni come sotto elencate:
Puntata | Vincita |
Numero singolo "Pieno" | Pagato 35 volte |
Cavallo | Pagato 17 volte |
Carrè | Pagato 8 volte |
Terzina | Pagata 11 volte |
Sestina | Pagata 5 volte |
Dozzina | Pagata 2 a 1 |
Colonna | Pagata 2 a 1 |
Rosso e Nero, Pari e Dispari, Passe e Manque | Pagate alla pari |
Quando esce lo zero le puntate piazzate sulle chance semplici (Rosso, Nero, Pair, Impair, Passe e Manque) si dimezzano. | Il croupier divide le puntate incamerandone la metà. |
Ci sono molte altre giocate che, pur non rappresentate sul tavolo, vengono accettate dal croupier, le principali sono:
- Serie 5/8: è un settore numerato del cilindro composto da 12 numeri; si gioca con 6 gettoni puntati uno per ogni cavallo: 5/8-10/11-13/16-23/24-27/30-33/36.
- Vicini dello zero: è un settore numerato del cilindro composto da 17 numeri; si gioca con nove gettoni così puntati: due sulla terzina 0/2/3, due sul carrè 25/29 e uno per ogni cavallo 4/7-12/15-18/21-19/22-32/35.
- Orfanelli: sono due settori suddivisi sulla ruota rispettivamente di tre e cinque numeri; generalmente vengono giocati a cavallo con cinque gettoni così puntati: uno in pieno sull’1 e uno per ognuno dei seguenti cavalli: 6/9-14/17-17/20-31/34.
- Fra le giocate ci sono altri settori, un esempio con cinque gettoni 0/3,12/15,19/26,32/35 comunemente detto “nassa" o qualsiasi altra sequenza di numeri del cilindro giocati in pieno che vanno elencati al croupier dal più basso al più alto, quale: 2, 4, 15, 19 e 21 oppure 8, 10, 11, 23 e 30 ecc.
- Finali per esempio la finale tre comprende 3,13, 23, 33 - la finale 2/5, composta dai cavalli 2/5,12/15, 22/25, 32/35 – la finale 1/2 che si gioca con cinque pezzi di cui uno per il cavallo 1/2, 11/12, 31/32 e in pieno sul 21,22 eccetera…